COME VENDERE LA TUA IMBARCAZIONE

LA GUIDA DEFINITIVA

Non ancora finita la stagione ed hai già il desiderio di rinnovarti?
Avere più spazio per i tuoi ospiti, la tua famiglia, i tuoi amici?
Cambiare tipologia di imbarcazione perché stanco dei “tendalini” che ogni anno diventano sempre più corti...

Bene, sei nel posto giusto. Cercherò di consigliarti il modo migliore e più veloce per vendere la propria imbarcazione.



PREPARAZIONE

Innanzi tutto, dovresti fare preparare esteticamente la tua barca prima di metterla in vendita, prima di fotografarla o prima di farla fotografare al tuo broker di fiducia. Il primo approccio è sempre via web ed un’imbarcazione in disordine non piace a nessuno.

Inoltre, a tutti gli interessati piace vedere, soprattutto negli interni, un ambiente asettico e neutro, senza personalizzazioni. A tutti noi piace immaginare ciò che stiamo acquistando con le nostre personalizzazioni e non con quelle di altri.

Poi dovresti predisporre e redigere una scheda tecnica esaustiva e se non hai il tempo di farlo potresti chiedere ad un mediatore di venire a visionare l’imbarcazione in vendita, studiarla, analizzarla e valutarla.

Qui a fianco qualche esempio di interni di imbarcazioni in ordine e ben fotografate.


PUBBLICAZIONE

Bene, ora hai tutto pronto, scheda imbarcazione pronta, fotografie imbarcazione pronte, entusiasmo, un po' di incertezza ma alla fine dobbiamo farlo sapere al pubblico che è arrivato il momento di vendere.

Che canali pubblicitari usare?

Il più veloce è esporre un cartello VENDESI e far sapere agli amici e conoscenti dell’ambiente nautico che la tua barca è in vendita. Si inizierà a spargere la voce e, più o meno in fretta, tutto il porto saprà che la tua barca è in vendita. A molte persone questa soluzione non piace e scelgono modi più riservati.

Ovviamente una soluzione che arriva ad un pubblico più ampio dell’ambito portuale / locale dove hai ormeggiato la tua barca è creare un annuncio online.

Dovrai scegliere un buon portale dove pubblicare il tuo annuncio, solitamente i portali come Subito o il Marketplace di Facebook sono per imbarcazioni medio piccole e soprattutto non sono portali di settore, pertanto ti arriveranno tanti contatti, ma molti (quasi tutti) dei quali sono curiosi o con offerte improponibili. Inoltre, dovrai dedicare del tempo alla gestione degli annunci, alle risposte alle trattative ed organizzare le visite. Tutto questo ha un costo, il tuo tempo!

In alternativa potresti contattare un mediatore marittimo che possa gestire al meglio le visite a bordo, gli annunci e le trattative. Ovviamente questo ha un costo del 5% sul prezzo di vendita. La percentuale di commissione è abbastanza costante in tutta Italia, può variare a seconda della trattativa ed al prezzo di vendita.

Noi con la nostra organizzazione stringiamo collaborazioni in tutta Italia al fine di dare al cliente un servizio completo affinche l’armatore possa avere un unico interlocutore.

I Portali scelti dalla nostra azienda su cui pubblichiamo i nostri annunci nautici sono Mondialbroker, Topboats e per le imbarcazioni oltre i 18mt su Yachtworld

Se anche tu vuoi valutare la nostra esperienza e confermare il rapporto con noi, inviaci qualche dato della tua barca. Puoi farlo a questo link.

Vendere la propria imbarcazione


POSIZIONARSI AL PREZZO MIGLIORE

È importantissimo capire e studiare, prima di procedere con la vendita, quale sia la cifra giusta, andando oltre al fatto di basarsi sulla cifra dell’ultimo valore di acquisto, sul valore affettivo o sui lavori ed accessori aggiunti e modificati negli anni, ma guardando la concorrenza a che livelli si posiziona, considerando lo stato attuale della barca, anno di costruzione e motorizzazione.

Un prezzo troppo alto ti farà perdere tempo ed in caso tu la abbia affidata ad un mediatore marittimo, metterà quest’ultimo in difficoltà perché dovrà pubblicizzare una imbarcazione in vendita ad un prezzo fuori mercato, non avendo visite o proposte.



ESCLUSIVA O UNICITA’

Nel caso tu abbia scelto di affidare la vendita della tua barca ad un professionista, ti consigliamo di non affidarla a più di una agenzia, infatti negli anni e dopo tante vendite, abbiamo notato che la stessa imbarcazione affidata a più broker, verrà sempre venduta ad un prezzo inferiore rispetto a quella affidata in esclusiva.

Il motivo è che i professionisti, per poter vendere prima di altri l’imbarcazione, abbasseranno il prezzo il più possibile, fino alla massima disponibilità del venditore, facendo realizzare al proprietario il minimo che aveva preventivato.



CAMBIANO LE NECESSITA’ FAMIGLIARI

Molto spesso l’armatore che vuole cambiare la propria imbarcazione con un modello diverso, per cambiate esigenze famigliari, si trova a volere vendere la barca solo se ne trova un'altra che lo soddisfi. Se anche tu ti trovi in questa condizione, purtroppo molto spesso i tempi di vendita si dilungano perché non troverai facilmente una barca che ti soddisfi pienamente e soprattutto, quando la troverai, non si riuscirà a vendere immediatamente la propria, perdendo l’acquisto della nuova. Quindi il nostro consiglio è di vendere la propria imbarcazione anche se non ne hai trovata un'altra da acquistare e questa operazione dovresti farla durante il periodo tra settembre e marzo, in modo che ti rimarrà del tempo per acquistarne un'altra ed eseguire i lavori di cantieristica che sono sempre necessari.

Capisco che a parole tutto questo sembra complesso, ma ti posso garantire che se studiamo insieme un piano marketing , posizionando la tua barca ad un prezzo interessante e con un ottimo book fotografico i tempi di vendita saranno molto veloci.

Il mercato nautico, nonostante il momento, sta andando molto bene, soprattutto nelle vendite dell’usato.